Ruota di Plutchik, traduzione italiana |
I colori delle emozioni
La nostra cultura occidentale è stata condizionata per secoli dal prevalere di un atteggiamento razionalista: la ragione umana è stata considerata il centro della vita dell'uomo, la sua caratteristica distintiva nel confronto con tutti gli altri animali della natura.Molto differente appare l'approccio al problema da parte delle culture orientali: l'immagine del "màndala", nel buddhismo, è la rappresentazione della complessità della nostra vita interiore, che non può essere ridotta solo al suo aspetto razionale.
Ruota della vita buddhista |
Mandala dei cinque Buddha |
Nell'Occidente, dopo le grandi intuizioni artistiche del Romanticismo, la psicoanalisi apre il campo alla comprensione di ciò che non può essere ricondotto al controllo razionale dei nostri atteggiamenti e comportamenti. La scoperta dell'inconscio, come materia "sotterranea" che ci condiziona al di là della nostra consapevolezza, rivoluziona la nostra comprensione di quanto accade all'interno della persona e di quanto provoca di conseguenza nei nostri comportamenti. Carl Gustav Jung ha studiato e utilizzato i mandala, intendendoli come il "cerchio magico" per rappresentare il centro della personalità. Ha messo in evidenza che essi non sono diffusi solo in tutto l'Oriente, ma anche nel cristianesimo antico e medievale. La rappresentazione del mandala avrebbe un potere terapeutico: "I mandala... sorgono per lo più, stando all'esperienza, in situazioni caratterizzate da disorientamenti e da perplessità. L'archetipo che ne è costellato rappresenta uno schema ordinatore che si sovrappone in certo qual modo al caos psichico come una trama psicologica, rispettivamente come un cerchio suddiviso in quattro, grazie al quale ogni contenuto riceve il proprio posto e il tutto che tende a dissolversi nell'indefinito mantiene la sua coesione grazie al cerchio che lo custodisce e protegge" (C. G. Jung, Su cose che si vedono nel cielo, 1958, trad.it. 1960).
Ruota di Plutchik nell'originale in lingua inglese |
Plutchik propone inoltre che ad ogni emozione corrisponda un meccanismo di difesa. Il processo avviene in cinque fasi: stimolo, cognizione, sensazione, comportamento, effetto.
La teoria di Plutchik si basa su dieci postulati:
1) Il concetto di emozione si applica a tutti i livelli di evoluzione e a tutti gli animali, compreso l'essere umano.
2) Le emozioni si sono evolute e hanno portato varie forme di espressione in varie specie.
3) Le emozioni hanno avuto un ruolo adattativo nell'aiutare gli organismi a risolvere le principali questioni di sopravvivenza poste dall'ambiente.
4) Sebbene le forme di espressione varino a seconda della specie, esistono alcuni elementi comuni, ossia modelli prototipici.
5) Esistono poche emozioni di base, fondamentali o prototipiche.
6) Le altre emozioni sono tutti misti o derivati, cioè miscele, composti o combinazioni di emozioni di base.
7) Le emozioni di base sono concetti ipotetici o stati idealizzati le cui proprietà e caratteristiche derivano da varie manifestazioni.
8) Le emozioni di base possono essere sistemate in coppie di emozioni opposte.
9) Le emozioni variano in base al grado di somiglianza.
10) Ogni emozione si manifesta in vari gradi di intensità o eccitazione.
Caro lettore, cara lettrice, se sei una persona appassionata di studi musicali visita la pagina I nostri servizi
oppure accedi all'Area Download del nostro blog
Seguici su Facebook 😀
Segui il canale YouTube sulla didattica e la produzione musicale: http://www.youtube.com/c/NicolaSfredda
Segui il canale YouTube sulla didattica e la produzione musicale: http://www.youtube.com/c/NicolaSfredda
Nessun commento:
Posta un commento